Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the gotmls domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the translatepress-multilingual domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121
Provolone Valpadana: il Giro del Mondo in 8 Piatti

Introduzione

Bontà, unicità e versatilità sono le qualità del Provolone Valpadana DOP che hanno ispirato l’iniziativa il “Giro del Mondo in 8 Piatti”, un viaggio gastronomico che rende il Provolone Valpadana DOP protagonista delle ricette più iconiche della cucina internazionale.

8 Piatti per 8 paesi, tutti realizzati tenendo conto della tradizione, ma con lo stesso comune denominatore: Il Provolone Valpadana DOP.

Giro del Mondo in 8 Piatti

Svizzera:
Fonduta di Provolone Valpadana DOP

Riscaldare in un pentolino del latte con la panna e tagliare a cubetti il Provolone Valpadana DOP

Riporre tutti gli ingredienti in un tegame di terracotta o rame, precedentemente riscaldato a bagnomaria. Mescolare con una frusta finché il composto non si scioglie completamente. Aggiungere infine il burro e continuare a mescolare. Tenere in caldo la fonduta facendo attenzione che non si rapprenda.

Svezia:
Patate Hasselback rivisitate con Provolone Valpadana DOP

Riscaldare in un pentolino del latte con la panna e tagliare a cubetti il Provolone Valpadana DOP

Riporre tutti gli ingredienti in un tegame di terracotta o rame, precedentemente riscaldato a bagnomaria. Mescolare con una frusta finché il composto non si scioglie completamente. Aggiungere infine il burro e continuare a mescolare. Tenere in caldo la fonduta facendo attenzione che non si rapprenda.

Giappone:
Tempura di Provolone Valpadana DOP

Tagliare il Provolone Valpadana DOP in strisce della stessa dimensione. Versare in una ciotola la farina 00 e, se preferite, anche quella di riso e mescolate. Unite il composto a dell’acqua frizzante “ghiacciata” e mescolare velocemente con una frusta fino ad ottenere un composto grumoso.

Immergere il Provolone Valpadana DOP nella pastella scolando l’eccesso e friggere in olio bollente (170°-180°).

Messico:
Tacos con Provolone Valpadana DOP fuso

Mescolare in una ciotola farina di mais ed acqua tiepida precedentemente salata. Riporre il composto ottenuto su due fogli di carta forno e stendetelo con un matterello fino ad uno spessore di 2 mm.

Con un coppapasta creare dei dischi che avvolgerete attorno a un cilindro per cannoli e cuocete a 160°C modalità ventilata per 8 minuti. Condire a piacimento e aggiungere abbondante Provolone Valpadana DOP

Grecia:
Saganaki di Provolone Valpadana DOP

Tagliare il Provolone Valpadana DOP a fette di circa 5 mm ciascuna. Prendere due piatti: in uno sbattere l’uovo con un pizzico di sale, nell’altro riporre del pangrattato. Intingere le fette di Provolone prima nell’uovo e poi nel pangrattato e ripetere nuovamente il procedimento per una seconda panatura.

Friggere in olio ben caldo girando le fette dall’altro lato quando risultano dorate.

Stati Uniti:
Mac and Cheese con Provolone Valpadana DOP

Tagliare il Provolone Valpadana DOP in pezzetti piccoli. In un tegame cuocere burro e farina fino ad ottenere una crema, alla quale aggiungere del latte bollente.

Unire al composto il Provolone e le spezie: noce moscata, pepe, sale. Cuocere a parte la pasta molto al dente, da unire poi alla crema. Versare il tutto in una pirofila imburrata e spolverata con il pangrattato e ripassare in forno per 20 minuti a 200°.

Germania:
Brezel coperti di Provolone Valpadana DOP

Unire farina, sale, acqua tiepida, lievito di birra sciolto e burro fuso. Lavorare l’impasto per poi lasciarlo lievitare 2 ore. Creare dei panetti e con ognuno formare un cordoncino, dandogli la forma dei brezel.

Cuocere in acqua bollente per 40 secondi, dopodiché adagiarli su una teglia con carta forno, cospargerli di sale grosso e abbondanti scaglie di Provolone Valpadana DOP

Cuocere a 220°C per 20 minuti.

Francia:
Croque Monsieur con Provolone Valpadana DOP

Prendere una fetta di pane in cassetta e cospargerla di burro. Spalmare uno strato di besciamella (meglio se fatta in casa), aggiungere una fetta di prosciutto cotto, e ricoprire la superficie con abbondante Provolone Valpadana DOP dolce grattugiato.

Infine, infornare e cuocere a 250 gradi fino a che il formaggio non diventerà gratinato e croccante.