Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the gotmls domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the translatepress-multilingual domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/francoaquini/web/dev.metrixcommunication.it/public_html/consorzioprovolone/wp-includes/functions.php on line 6121
PSR Veneto 2014-2020: Programma di sviluppo rurale per il Veneto

PSR Veneto 2014-2020 (action 2018/19)

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

REG. (CE) N. 1305/2013 – D.G.R. N. 2112 DEL 19/12/2017 MISURA: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI TIPO D’INTERVENTO: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITA’ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – “PRODOTTI AGRICOLI” – DOMANDA N. 3837487

Descrizione dell’operazione

Il progetto, presentato dal raggruppamento, in forma di Associazione Temporanea di Imprese, tra il Consorzio per la Tutela e la valorizzazione del Radicchio di Verona IGP, il Consorzio di Tutela dell’Aglio Bianco Polesano DOP, Cooperativa Il Polesine A.R.L. e il Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana DOP, interessa la promozione dei prodotti a marchio di qualità certificata: Radicchio di Verona IGP; Aglio Bianco Polesano DOP e Provolone Valpadana DOP. Alla stregua di altri prodotti agro – alimentari, i prodotti ortofrutticoli e cerealicoli possono e devono essere promossi e valorizzati attraverso l’uso di specifici strumenti di marketing, tenendo presenti le differenti caratteristiche dei consumatori, in continua evoluzione e connesse a fattori di carattere socio – economico, e mettendo in evidenza fattori importanti nel comparto ortofrutticolo come il legame con il territorio e la tipicità, la qualità intrinseca del prodotto, la freschezza, la stagionalità, il servizio, la tutela dell’ambiente e della biodiversità, il benessere del consumatore e gli aspetti immateriali del consumo.

Le azioni del presente progetto sono rivolte a: individuare nuovi clienti e nuove aree di vendita che permettano un incremento della competitività sul mercato dei vari attori della Filiera; consolidare il mercato esistente delle IGP/DOP coinvolte; agire a livello puntuale scegliendo un evento emblematico, che diventi un punto di interesse per tutti i Consorzi e permetta di migliorare i rapporti tra di essi e sviluppare la strategia promozionale di cui questo progetto sia il primo passo di un lungo cammino; trasmettere al consumatore il ruolo rilevante dei Consorzi di tutela nella salvaguardia della salute del consumatore; rafforzare le varie espressioni della commercializzazione dei prodotti a marchio di qualità certificata di fronte al mondo della Grande Distribuzione Organizzata.

Finalità

Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità; creare un valore aggiunto per i prodotti agricoli; promuovere i prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.

Risultati ottenuti

Partecipazione a fiere, manifestazioni ed eventi di carattere locale, nazionale ed internazionale con un pubblico sia generalista, di cittadini e consumatori, sia professionale con buyer e giornalisti di settore, che hanno permesso la diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche sui prodotti dei regimi di qualità; partecipazione a trasmissioni radiotelevisive, speciali, pubbliredazionali e settimanali specifici del comparto; realizzazione di materiale divulgativo coordinato dal progetto e altro specifico per ogni singolo Consorzio; acquisto di spazi promozionali su riviste, quotidiani e altri veicoli informatici tradizionali e/o innovativi come i social network; promozione dei prodotti presso l’aeroporto Catullo di Verona e vari punti vendita della GDO e Horeca.

Importo finanziato per il tramite Consorzio Radicchio capofila (ATI):

07/11/2019 Acconto € 93.577,90 e 03/08/2020 Saldo – € 22.347,70

BENEFICIARIO E CAPOFILA DEL PROGETTO AGGREGATO

PARTECIPANO AL PROGETTO AGGREGATO ANCHE I SEGUENTI CONSORZI

consorzio-provolone-valpadana-dop-logo-PSR-on52v1qh71r89v5ild8qylk1ed3sz6hx8nkzvottk8

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020

Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio Tutela Radicchio Verona Igp

Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste